Le Attività svolte:

hanno l’obiettivo di:

  • Migliorare la qualità della vita;
  • Favorire la piena realizzazione della persona traamite l’acquisizione di competenze psicologiche e comportamentali, ed il potenziamento delle risorse personali o di gruppo;

 

 

 

 

Come???… attraverso

  • l’incontro con ciascuna persona;
  • l’ascolto;
  • l’uso di tecniche operative/applicative acquisite nei percorsi di studio e di lavoro personale;
  • l’esperienza maturata in questi anni di attività.

Alcune aree di intervento:

Psicologia e psicoterapia con i giovani e adulti per affrontare momenti di disagio su tematiche riguardanti:

Problematiche relazionali e affettive
Hai difficoltà ad avvicinarti a rapporti sociali o ad affrontare situazioni comuni,  a vivere in modo soddisfacente le relazioni intraprese o a condividere i tuoi stati emotivi? Riconosci di reiterare modalità relazionali che nel medio, lungo periodo ritieni insoddisfacenti o fonte di continua sofferenza? Ti scopri ad agire comportamenti di evitamento o di ritiro sociale che ti creano disagio?

Riconosci la paura del rifiuto, dell’abbandono, dell’intimità, o forse provi un senso di inadeguatezza, il timore delle critiche e della disapprovazione o dell’esclusione…

Info…
Ansia

Ti capitano episodi inattesi, improvvisi e ripetuti di intensa paura in assenza di un pericolo reale, spesso accompagnati da sintomi cognitivi, emotivi, fisici sgradevoli e destabilizzanti? 

Senti paura e preoccupazione non connessi, almeno all’apparenza, a stimoli specifici? Sei in apprensione costante o hai una sensazione di perdita di controllo?

Ti riconosci un’eccessiva e marcata paura relative a situazioni che prevedono interazioni sociali, o provi forte paura del giudizio altrui?

Info…

Depressione

Vivi una significativa alterazione e compromissione in rapporto agli ambienti sociali, lavorativi, o per i quali precedentemente nutrivi forte interesse?

Provi sentimenti di forte autosvalutazione e colpevolizzazione. o hai difficoltà a prendere qualunque decisione?

Hai un umore depresso, una marcata tristezza, e pensieri ricorrenti e sempre negativi? Percepisci una diminuzione o perdita di interesse o piacere rispetto ad attività precedentemente desiderate e ricercate, soffri di una perdita di vitalità e dolore di vivere, hai ricorrenti pensieri di morte?

Info…

Elaborazioni di traumi, lutti, perdite affettive

Vivi uno stato di alterazione e compromissione delle relazioni sociali, lavorative, e di vario interesse? Riconosci di mettere in atto comportamenti di eccessivo evitamento (di luoghi, persone, situazioni) rispetto a  ciò che ti ricorda e riconduce alla perdita?

Stai sperimentando vissuti di tristezza, solitudine, distacco, colpa, invidia, o rabbia che persistono nel tempo?

Sei in uno stato di continuo  e persistente rimurginare nel tempo sulle cause, circostanze e conseguenze della perdita?

Info…

Dipendenze affettive

Tendi ad un eccessivo contollo del partner e/o ad una costante ricerca e pretesa  di contatto ed atenzione?

Cerchi continuamente di soddisfare le aspettative dell’altro al punto tale da negare o non riconoscere i tuoi bisogni? Ti ritrovi in situazioni di isolamento o compromissione delle relazioni sociali?

Temi l’abbandono o la separazione, e provi ansia, forte gelosia, paura della solitudine e/o del cambiamento?

Info…

Scarsa autositma

Hai difficoltà ad affontare situazioni e relazioni di vita, sei alla ricerca ricorrente di consenso e di approvazione degli altri, fai fatica ad individuare obiettivi realistici e coerenti con i tuoi desideri e le tue aspirazioni, riconosci e apprezzi a stento i buoni risultati tuoi o degli altri?

Provi sentimenti di inadeguatezza o la paura dell’insuccesso e del giudizio limitano  la tua capacità di espressione e pregiudiano le tue relazioni sociali e sentimentali?

Passi da atteggiamenti passivi e di prostrazione ad esplosioni di rabbia?

Ti riconosci un’eccessiva presunzione/superiorità accompagnata da un forte disprezzo per gli altri che ti impedisce di mettere in discussione i tuoi atteggiamenti?

Info…

Conflitti personali o interpersonali

Vestibulum auctor dapibus neque dignissim risus id metu cra

Info…

Momenti di crisi o situazioni di cambiamento difficili da affrontare

Vestibulum auctor dapibus neque dignissim risus id metu cra

Info…

Difficoltà lavorative (conflitti, stress, perdita del lavoro…)

Vestibulum auctor dapibus neque dignissim risus id metu cra

Info…

Psicologia e psicoterapia con i giovani e adulti indirizzate alla crescita personale su aspetti riguardanti:

La sfera personale

Consapevolezza di sè; capacità di affrontare le scelte; accettazione, autodeterminazione, autoefficacia…

Info…

Sfera delle relazioni

Comunicazione, comprensione empatica, condivisione, progettualità…

Info…

 

Lavoro 

potenziamento delle soft-skills, supporto a percorsi di sviluppo…

Info…

 

 

Formazione

Personale e di gruppo

 

E’ uno spazio stimolante, che supporta il cambiamento e lo sviluppo personale. 

I gruppi di lavoro, normalmente medio/piccoli (max 10-12 persone), hanno lo scopo di garantire un rapporto ed un’attenzione ottimale a ciascun partecipante al fine di favorire lo scambio costruttivo reciproco.

 

Info…

 

 

 

Aziendale

 

Vestibulum auctor dapibus neque dignissim risus id metu cra

 

Info…

 

 

 

per la Relazione di Aiuto

 

Vestibulum auctor dapibus neque dignissim risus id metu cra

 

Info…

 

 

 

supervisione

Individuale

 

 

E’ rivolta a singoli professionisti che avvertano la necessità di confrontarsi individualmente per monitorare specifiche situazioni

 

 

 

 

 

 

Info…

 

Di gruppo

 

 

 

E’ uno strumento che ha come obiettivo il benessere e la qualità di vita di colui che opera nella relazione di aiuto.

 

La supervisione si sviluppa nell’incontro tra persone ed esperienze e  attraverso una molteplicità di stimoli e modi di essere apre a nuove prospettive di relazione.

 

In questi spazi di condivisione si attivano riflessioni, progettualità, obiettivi professionali e sociali. 

 

 

 

 

 

 

 

Info…

 

 

 

Creare nuove Connessioni

per riuscire ad affrontare le sfide che ogni giorno la vita ci riserva…

Incontriamoci

E’ un ciclo di incontri gratuiti di RIFLESSIONE, CONDIVISIONE, ESPERIENZA su temi psicologici di attuale interesse.

Alcuni appuntamenti:

Sviluppo e crescita personale

Un mistero da contemplare…

La mia esperienza di vita, diretta e di confronto con gli altri, mi porta ad esprimere una grande fiducia nella naturale tendenza evolutiva degli esseri umani di auto-realizzarsi.

Ciascuno di noi ha un progetto esistenziale da creare dal quale deriva la responsabilità di scelta, di contatto e di azione.

L’impegno è volto ad accrescere la comprensione che la persona ha di se stessa e degli altri salvaguardandone la sua dignità ed il suo valore.

L’area:

“Percorsi di consapevolezza” offre la possibilità di intraprendere dei percorsi mirati volti ad affrontare dei disagi specifici o a migliorare il proprio benessere. E’ possibile orientarsi su:

L’area:

Workshop” prevede degli incontri tematici che si svolgono in giornata:

L’area:

Esserci” propone attività di formazione personale e di gruppo. Alcuni di questi sono::

Progetto Famiglia

L’obiettivo è quello di creare uno spazio ed un tempo “protetti” di condivisione e crescita per la famiglia.

E’ un modo per riflettere sul proprio stile educativo ed esprimere bisogni, dubbi ed esperienze.

Propone degli incontri divulgativi ed esperienziali che attraversano il ciclo di vita della famiglia.

Sviluppo e crescita aziendale

L’Azienda è fatta di persone che affrontano quotidianamente le sfide che il lavoro comporta.

Comprenderne le necessità, definendo insieme un programma di formazione permette dI:

  • offrire degli strumenti utili a migliorare il percorso di ciascun professionista
  • arricchirne le competenze,
  • portare a termine con successo gli obiettivi facendo emergere il “talento”, le qualità ed il valore aggiunto di ciascuno.

L’area:

  • Professione e dintorni:  “Approfondire la conoscenza per ampliare la prospettiva” propone attività di formazione sui temi:
    • La comunicazione in ambito professionale
    • La comunicazione al telefono
    • La gestione dei gruppi di lavoro
    • La motivazione dei collaboratori
    • La valutazione con il metodo del goal setting
    • La prevenzione dello stress lavoro-correlato: costruire il benessere in azienda
    • La gestione efficace del tempo e dello stress
    • Prevenire il mobbing
    • Lo sviluppo e la trasmissione delle competenze organizzative
    • Comunicare la sicurezza
    • Essere capo: “!!!???
  • I percorsi: “Strumenti di lavoro…” prevede degli spazi di condivisione e scambio di esperienze. Si svolgono dopo il periodo di formazione e sono intesi a mantenere attiva l’attenzione sui temi trattati allo scopo di renderli concretamente agibili ed efficaci.
    • Supervisione: l’esperienza della comunicazione

 

SVILUPPO E CRESCITA AZIENDALE è uno spazio riservato alle aziende o ai lavoratori interessati a migliorare la loro professionalità nelle relazioni!!!

Sono previste collaborazioni con enti di formazione

Interventi in ambito socio-sanitario

Operatori e familiari possono essere considerati agenti e strumenti della continua trasformazione della propria persona, della relazione e della società.

Diventa quindi essenziale immaginare degli interventi che abbiano il fine di valorizzare e sostenere coloro che si prendono cura di chi non è in grado di provvedere a se stesso in modo autonomo.

L’area:

  • La relazione di cura: reciprocità e benessere mira a far esperire le dimensioni cognitive, emozionali e corporee che sottendono tali incontri.
    • La consapevolezza di sé nella relazione di aiuto
    • Relazionarsi positivamente con la persona e la famiglia
    • Prevenire il burn-out e promuovere la Qualità ed il Benessere reciproco
    • La Professionalità nell’etica del lavoro
    • L’intervento creativo nella relazione
  • E’ possibile inoltre programmare degli interventi di supervisione individuale e di gruppo

Prossimi eventi

Gestire le emozioni

Rabbia, tristezza, paura, disgusto, sorpresa, felicità sono alcune delle emozioni che sperimentiamo nella nostra vita.
Ma cosa sono le emozioni? In che modo influenzano la nostra esistenza? Vanno represse o agite?
Qual è la loro funzione e perché è importante riconoscerle e gestirle?
Questi sono i principali quesiti che affronteremo nell’incontro di questa sera.

La conoscenza di sé attraverso il disegno

Il laboratorio sarà la creazione di un’opera libera e a tema attivata tramite l’ascolto di sé.
Attraverso il proprio sentire personale, infatti, emerge uno scenario interiore che può essere narrato.
Tale narrazione implica un lavoro sulla formazione dei sensi, dove l’uso del segno, del colore, del movimento tra le parti può favorire il riconoscimento dei propri vissuti emozionali e creativi.
L’espressione creativa diventa quindi una porta che si affaccia su nuovi scenari possibili per realizzare il pieno potenziale di sé.

L'equilibrio interiore

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Oltre la crisi: I blocchi emotivi nella ricerca di un lavoro

Le esperienze del passato, la cultura, l’ambiente in cui viviamo generano, a volte, dentro di noi delle convinzioni che ci impediscono di fare delle scelte e di agirle. Il risultato è un senso di insoddisfazione, frustrazione , a volte di fallimento.
La consapevolezza e l’elaborazione di questi condizionamenti possono accompagnarci ad intraprendere un percorso diverso più autentico e fruttuoso.

Come aiutare i bambini a riconoscere e gestire le proprie emozioni

Reprimere o lasciare agire? Questo è il dilemma.
E se invece provassimo ad ascoltare.
E se osassimo fidarci della nostra capacità innata di sentire?
E se oltre ad ascoltare ciò che ci viene detto imparassimo ad osservare ciò che ci viene mostrato?
E se piuttosto che inculcare soluzioni ci affidassimo alla saggezza del bambino?
Le emozioni di un bambino sono un dono che permette a noi di metterci in contatto con lui e a lui di mettersi in contatto con il mondo…

Il mio rifugio

 

Il rifugio…
… è un luogo da cui si parte…
… è un luogo a cui si arriva…
è uno spazio interiore prezioso nel quale possiamo stare o dal quale possiamo attingere…
a volte può anche limitarci..
Entrare in contatto con questa parte ci permette di cogliere nuovi dettagli, infinite sfumature.
Questo percorso di esplorazione vuole essere un’occasione per uscire dagli automatismi nei quali spesso siamo sprofondati per creare nuovi scenari, intraprendere nuovi movimenti…
E riconquistare vitalità!!!

Che cosa dicono…

La conoscenza di sé attraverso il disegno

“Una porta che aprendosi si affaccia direttamente alla parte più profonda di noi.” – “è stato un invito all’azione e alla trasformazione.”  – Gabri –

“Ambiente rilassante, in cui mi sono  sentita subito a mio agio. Dal lavoro sono emersi particolari inediti di          me stessa senza forzature da parte di chi conduceva il lavoro.” – Marina –

Il mio rifugio

“E’un viaggio interiore di esplorazione che ti permette di entrare in contatto con alcune emozioni. E’ uno spazio di costruzione di alternative…” – Franca –

La mia scelta professionale:

“Mi ha permesso di dar voce a quelle parti di me che mi ostacolavano nella realizzazione di alcuni miei obiettivi professionali! – Michela –

Storie di Principesse alternative:

“Una bellissima esperienza di narrazione di sé e della propria storia e di condivisione con altre donne” – Ornella –

La Promozione del benessere personale: progetto felicita'...

“Un percorso per niente scontato, un lavoro intenso e interessantissimo che oltre a toccare aspetti personali che hanno influenzato le mie scelte di vita, mi permette anche a distanza di anni di recuperare spunti di riflessione dai quali ripartire.” – Rosa –

ISCRIVITI ORA!!!

 

Iscriviti alla NewsLetter per ricevere aggiornamenti su contenuti, eventi, iniziative che riguardano la Psicologia

Mensilmente ti invierò dei contenuti nuovi e di volta in volta ti informerò di mie iniziative che potrebbero interessarti. Inoltre , ti inviterò a partecipare ad alcuni incontri, offrendoti uno spazio di condivisione con altre persone su temi che potresti aver voglia di approfondire o conoscere...

Leggi i termini di Privacy Policy

Marketing a cura di